
Viale Andrea Doria – Catania
Specifiche del Cartellone Pubblicitario 6 x 3.
“Viale Andrea Doria – Catania”
- FORMATO : 6 x 3
- PROVINCIA : CT
- LOCALITA’ : CATANIA
- ILLUMINATO : NO
- BIFACCIALE : NO
Descrizione Cartellone Pubblicitario
Un cartellone 6×3 alla Circonvallazione di Catania dà alle aziende una enorme visibilità. Al Viale Andrea Doria Catania diventa centro urbano e quindi incontra via Etnea allo snodo del Tondo Gioeni. È anche l’accesso principale per raggiungere la zona della Cittadella Universitaria e il Policlinico. La strada è intitolata ad Andrea Doria (Oneglia, 30 novembre 1466 – Genova, 25 novembre 1560), ammiraglio, politico e nobile italiano della Repubblica di Genova, che diede il nome anche al tristemente noto transatlantico, naufragato nel 1956 a seguito di uno speronamento. Migliaia di automobilisti e passeggeri dei mezzi pubblici trafficano questa arteria cruciale della viabilità catanese, lunga 6,5 metri. Essa collega il quartiere Monte Po (al confine con Misterbianco) a quello di Ognina, attraversando i quartieri di Nesima, San Nullo, Cibali, Borgo, Monserrato, Canalicchio, Chiuse della Carvana e Picanello. La tratta è suddivisa in diversi punti a livello toponomastico, assumendo le denominazioni Viale Felice Fontana, Viale Lorenzo Bolano, Viale Antoniotto Usodimare, Viale Fratelli Vivaldi, Viale Andrea Doria, Viale Odorico da Pordenone, Viale Marco Polo, Viale Ulisse.